Corsi B1 di Ateneo Ricettivo dal 2023
I corsi di inglese "B1 di Ateneo Ricettivo" sono offerti in preparazione allidoneità di lingua inglese B1 (3 CFU) come da piano di studi degli studenti iscritti ai seguenti Corsi di Studio:
- Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari (Modena): Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria del Veicolo, Costruzioni e Gestione del Territorio
- Dipartimento di Scienze della Vita (Modena e Reggio Emilia): Biotecnologie, Scienze Biologiche, Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti
- Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria (Reggio Emilia): Ingegneria Gestionale, Ingegneria Meccatronica, Ingegneria per l'Industria Intelligente (corso ad esaurimento)
- Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche (Modena): Fisica, Informatica, Matematica
DAL 2023 IL CORSO "B1 DI ATENEO RICETTIVO" È OFFERTO IN MODALITÀ BLENDED.
Il corso sarà attivato per tre volte durante l'anno. Si veda la tabella sottostante per una panoramica sulla struttura del corso.
Disponibilità del corso
Il corso è aperto a tutti gli studenti iscritti ai corsi di studi sopra elencati che abbiano il desiderio o l'esigenza di frequentarlo.
Non è obbligatorio seguire il corso per iscriversi all'appello curricolare su esse3, ma si segnala che dopo due bocciature nell'anno solare la frequenza del corso diventerà obbligatoria. Non sarà pertanto possibile iscriversi al terzo appello fino a quando il corso non sarà stato interamente completato.
Al termine del corso è previsto un incontro, non obbligatorio, su exam preparation/strategies con un docente madrelingua.
Struttura, durata e scansione temporale per ogni edizione del corso
Attività | Tempo a disposizione per il completamento |
unità 1-2-3 + progress test | 15 giorni |
unità 4-5-6 + progress test | 15 giorni |
unità 7-8-9 + progress test | 15 giorni |
unità 10-11-12 + progress test | 15 giorni |
unità 13-14-15 + progress test | 15 giorni |
Frequenza e completamento delle attività
Per frequentare il corso è necessario procedere con l'apposita richiesta di iscrizione (si vedano i dettagli nelle specifiche di ogni edizione).
È previsto il tracciamento di ogni attività presente nel corso, il che implica che si può accedere allattività successiva solo dopo aver superato con una valutazione almeno pari al minimo impostato (60%) lattività immediatamente precedente. È inoltre previsto un numero massimo di 3 tentativi per ogni quiz e progress test, compreso quello finale.
Edizione febbraio-maggio 2023
Periodo iscrizione al corso | 18/02/2023 22/02/2023 |
Link iscrizione corso | https://corsi-online.cla.unimore.it/course/view.php?id=35 (sezione Iscrizione corso B1_B1 di Ateneo) |
Durata corso | 26/02/2023 11/05/2023 |
Link corso | |
Scansione dettagliata del corso (allegato) | edizione febbraio - maggio 2023 |
Ancora dubbi?
corsi.cla@unimore.it