L'esame finale "B1 di Ateneo"
L'esame finale "B1 di Ateneo" è la prova di idoneità in inglese B1 riservata agli studenti dei seguenti Corsi di Studio:
- Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari - DIEF (MODENA): Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria del Veicolo, Costruzioni e Gestione del Territorio
- Dipartimento di Scienze della Vita - DSV (sede di MODENA): Biotecnologie, Scienze Biologiche
- Dipartimento di Scienze della Vita - DSV (sede di REGGIO EMILIA): Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti
- Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria - DISMI (REGGIO EMILIA): Ingegneria Gestionale, Ingegneria Meccatronica, Ingegneria per l'Industria Intelligente (corso ad esaurimento)
- Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche - FIM (MODENA): Fisica, Informatica, Matematica
La prova è informatizzata e si svolge nei laboratori informatici del CLA (per gli studenti di Modena) e del DISMI, presso il Pad. Tamburini nel Campus San Lazzaro (per gli studenti di Reggio Emilia).
Il test valuta:
- comprensione orale (ascolto)
- comprensione scritta (lettura)
- grammatica e uso della lingua
Si raccomanda agli studenti di prendere visione della struttura del test B1 di Ateneo e del programma d'esame.
Per svolgere una simulazione dell'esame, gli studenti possono accedere al relativo mock test qui.
"NEW"
EXAM PREPARATION / STRATEGIES
Si offrono incontri con docenti madrelingua su exam preparation / strategies. Queste le prime date disponibili:
- 25 gennaio, 10.00-13.00
- 26 gennaio, 8.30-11.30
È necessaria la prenotazione al seguente link: maschera prenotazione (opens on a new tab).
Gli incontri si terranno su piattaforma Teams (i docenti comunicheranno il link agli iscritti).
ISCRIZIONI, VERBALIZZAZIONE E CFU
L'iscrizione agli appelli d'esame è obbligatoria e avviene tramite Esse3. In caso di superamento della prova, l'idoneità viene verbalizzata su Esse3 e registrata a libretto, e lo studente ottiene 3 CFU.
APPELLI
Si ricorda agli studenti che sostengono l'esame a Modena che per poter accedere ai pc del laboratorio è necessario aver effettuato da poco il cambio password delle proprie credenziali UNIMORE. Effettuare il cambio password dal seguente link: cambio password
Per tutti gli altri adempimenti necessari per svolgere gli esami, sia in presenza che a distanza, consultare le apposite pagine del sito: Test ed esami ai tempi del COVID-19
Elenco appelli a.a. 2022/23:
il corso di preparazione online prima di potersi iscrivere ad un altro appello.
Per maggiori informazioni visitare la pagina informativa del corso: corso B1 di Ateneo - ricettivo ***
GENNAIO 2023 | martedì 10/01/2023 (Modena) venerdì 20/01/2023 (Reggio) |
FEBBRAIO 2023 | mercoledì 08/02/2023 (Modena)
venerdì 10/02/2023 (Reggio)
|
GIUGNO 2023 | lunedì 5 (eventuale coda il 6) (Modena) venerdì 23 (Reggio) |
LUGLIO 2023 | mercoledì 5 (eventuale coda il 6) (Modena) venerdì 28 (Reggio) |
SETTEMBRE 2023 | martedì 5 (Modena) venerdì 8 (Reggio) |
OTTOBRE/NOVEMBRE 2023 | lunedì 16/10 (Modena) venerdì 03/11 (Reggio) |
Gli appelli di ottobre/novembre sono riservati agli studenti delle coorti antecedenti al 2023/2024.
Gli studenti immatricolati nell'a.a. 2023/24 potranno sostenere l'esame a partire dalla sessione di gennaio 2024.
Tutte le informazioni relative alla sede d'esame e alle date di apertura e chiusura delle iscrizioni sono disponibili sui singoli appelli in Esse3.
ESITI E VISIONE COMPITI
Nei giorni successivi alla prova, gli esiti saranno comunicati via email e consultabili su Esse3. Si ricorda che un eventuale esito Ritirato indica il non superamento della prova.
La visione compiti sarà garantita per gli studenti NON IDONEI. Sarà possibile prenotarsi su Moodle nelle date prestabilite.
Test in ingresso di lingua inglese
Gli studenti che sono risultati idonei al test in ingresso di lingua inglese conseguono automaticamente l'idoneità di lingua inglese B1 (3 CFU) e questa sarà verbalizzata direttamente su Esse3 nel corso del primo anno di studi.
Riconoscimento certificazioni internazionali
Gli studenti in possesso di una certificazione internazionale riconosciuta possono richiedere al proprio Dipartimento il riconoscimento dell'idoneità di lingua inglese B1 (3 CFU).