Sportello on-demand di Italiano per Stranieri
È attivo presso il Centro Linguistico di Ateneo il nuovo Sportello on-demand di Italiano per Stranieri, unoccasione preziosa per studenti, dottorandi, ricercatori e visiting professor stranieri di UNIMORE di ricevere aiuto e supporto nel processo di affinamento delle proprie competenze linguistiche in Italiano L2.
Di cosa si tratta?
Incontri individuali online sotto forma di consulenza con la Collaboratrice Esperta Linguistica di Italiano del CLA, Dott.ssa Mirella Pederzoli, della durata di 20 minuti.
A chi è rivolto?
A studenti, dottorandi, ricercatori e visiting professor stranieri di UNIMORE con un livello minimo A2 di italiano che desiderano ricevere aiuto e supporto nel processo di affinamento delle proprie competenze linguistiche in Italiano L2.
In cosa ti possiamo aiutare?
I partecipanti possono richiedere un aiuto personalizzato nelle seguenti aree:
- produzione scritta e orale in ambito accademico
- strumenti e tecniche per il sostegno all'apprendimento autonomo
- approfondimenti grammaticali per una migliore comprensione delle materie di studio
Ad esempio, i partecipanti potranno chiedere assistenza nelle attività di redazione di testi di ambito accademico in italiano L2, quali email formali, presentazioni powerpoint, tesine, report, ecc.; chiedere suggerimenti per il miglioramento delle proprie performance di produzione orale in contesti accademici quali lezioni o tutorati, presentazioni, esami, ecc.; ricevere suggerimenti sugli strumenti e i metodi più adatti per organizzare lo studio in autonomia; chiedere spiegazioni grammaticali approfondite per colmare eventuali lacune pregresse.
Come funziona?
Scegli un giorno e un orario dal calendario pubblicato qui sotto. Per prenotarti, scrivi una mail a corsi.italiano@unimore.it e attendi la conferma dell'appuntamento. Insieme alla conferma ti invieremo il link per collegarti all'aula virtuale di Google Meet nel giorno e all'orario stabiliti.
ATTENZIONE! Puoi prenotarti fino a 2 giorni lavorativi prima di ogni incontro.
Giorno | Fascia oraria | Posti disponibili |
venerdì 22/11/2024 | 11 - 12 | 3 |
venerdì 29/11/2024 | 11 - 12 | 1 |
venerdì 06/12/2024 | 11 - 12 | 1 |
|
|
|
venerdì 20/12/2024 | 11 - 12 | 3 |
martedì 14/01/2025 | 12.30 - 13.30 | 3 |
giovedì 23/01/2025 | 12.30 - 13.30 | 3 |
martedì 28/01/202 | 12.30 - 13.30 | 3 |
martedì 11/02/2025 | 12.30 - 13.30 | 3 |
giovedì 20/02/2025 | 12.30 - 13.30 | 3 |
martedì 25/02/2025 | 12.30 - 13.30 | 2 |
[ulteriori date potranno essere aggiunte nel corso dei prossimi mesi]